OFFERTA DI FERRAGOSTO! 🎉 Accedi alla scuola con il 30% di sconto su tutti i piani. L’offerta termina tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Come può cambiarti la vita (in meglio) creare un blog?

Vorresti raccontare qualcosa che ami immensamente ma non sai come farlo? Hai mai pensato di trasformare il tuo “vorrei...” in “voglio”? Bene, se è così, ti darò 5 motivi per iniziare a cambiare la tua vita e trovare il coraggio per lanciarti in questo fantastico mondo del blog!
come un blog cambia la vita

Indice dei contenuti

Vorresti raccontare qualcosa che ami immensamente ma non sai come farlo? Hai mai pensato di trasformare il tuo “vorrei…” in “voglio”? Bene, se è così, ti darò 5 motivi per iniziare a cambiare la tua vita e trovare il coraggio per lanciarti in questo fantastico mondo del blog!

Trovare il coraggio per cambiare ed iniziare un nuovo percorso è sempre molto difficile. Soprattutto perché, nella maggior parte dei casi, fin da piccoli ci abituano a pensare che avere il lavoro a tempo indeterminato è il punto di arrivo nella vita di una persona.

Io vorrei dire che il vero punto di arrivo è capire cosa conta di più per noi, trovare davvero cosa ci può portare a raggiungere la nostra felicità. Essere felici, per una persona, è la cosa più importante.

Ora ti starai chiedendo: “ ma cosa c’entra tutto questo con il creare un blog?”.

Scopriamolo insieme.

1. Raccontare ciò che ami di più aiutando, allo stesso tempo, persone che cercano di risolvere un problema

Ami parlare di un determinato argomento ma non sempre trovi persone disposte a parlarne, vuoi gridare a tutti il tuo pensiero ma non sai come fare, vuoi condividere le tue esperienze di viaggio/ cucina/ sport… ma non sai da che parte iniziare?

Sappi che creando un blog puoi fare tutte queste cose.

Aprire un blog ti consente di circondarti da una tua community che aspetta solo di avere sempre più informazioni da te. Quindi, ogni volta che hai delle novità, non devi fare altro che scrivere e raccontare la tua esperienza, utilizzando sempre passione e amore.

Non dimenticare MAI che scrivi prima di tutto per passione, poi, se ti impegnerai, tutto il resto arriverà.

Questo è il primo punto per cui, secondo me, una persona dovrebbe aprire un blog: trasmettere la propria passione attraverso la scrittura e fornire una soluzione a un problema.

Ti faccio un esempio.

Voglio fare gli gnocchi ma non so da dove partire: allora, cerco la ricetta e vengo indirizzato sul tuo blog di cucina e tac! Ecco la ricetta scritta da te per fare gli gnocchi!

Visto? Hai risolto il mio problema.

Non è bellissimo sapere che il nostro blog ha appena fornito un sorriso a una persona che non sapeva fare una cosa? Beh, io direi proprio di sì.

2. Rimetterti in gioco, qualsiasi sia la tua età, ripartire da zero per imparare a fare ciò che ami

Aprire il tuo blog significa anche rimettersi in gioco, con la formazione, perché per farlo bene non basta saper scrivere.

Devi imparare ad usare il pc (e ti assicuro che se ce l’ho fatta io puoi riuscirci anche tu), imparare ad usare WordPress, imparare ad usare vari programmi per ottimizzare le immagini, imparare la SEO, imparare e riuscire a migliorarti sempre.

Ma il bello è proprio questo!

Non sentirsi arrivato, perché c’è sempre qualcosa di nuovo, che ti stimola, ti dà nuovi obiettivi da raggiungere.

Ogni volta che apri il tuo blog non puoi fare a meno di pensare: “Wow! Caspita l’ho fatto io, ci sono riuscito!”.

Questo è un altro valido motivo per creare il tuo blog: la soddisfazione di vedere qualcosa di realmente solo tuo.

3. Trasformare la tua passione nel tuo lavoro

Trasformare il tuo blog nel tuo lavoro richiede molto impegno e dedizione.

Puoi scegliere se utilizzare il blog per pubblicizzare la tua attività commerciale oppure utilizzarlo come portfolio per trovare nuovi clienti se ad esempio sei un web writer, puoi usarlo per proporre il tuo corso di pilates, scrivere ricette: ci sono tantissimi modi per creare il tuo blog e trasformarlo in una fonte di reddito.

Ovviamente la strada è faticosa e ci vuole molta determinazione.

Non mollare, studia, studia, studia!

Hai la fortuna di aver creato una cosa TUA e UNICA.

Pensa ogni giorno, quando ti alzi, non senti più quell’ansia che ti assale per fare un lavoro come tanti, bensì fai crescere il TUO sogno, lavori per la TUA attività.

Puoi lavorare da ogni parte del Mondo oppure da casa, ti basta avere un pc ed una connessione Internet, puoi gestire i tuoi orari per prendere i bambini, andare in palestra, fare le vacanze senza dover più elemosinare quei 15 giorni di ferie all’anno oppure quell’ora di permesso striminzita per andare a vedere la recita di tua figlia.

Pensando a tutto questo so per certo che, gli sforzi e la fatica per imparare a lavorare con un blog, danno una grossa ricompensa: la libertà.

4. Lavorare con un blog ti rende determinato e preciso

Lavorare con il blog è, come abbiamo visto, davvero molto soddisfacente ma bisogna essere davvero molto ligi e precisi se si vuole essere autonomi.

Con il fatto di non avere più un orario di lavoro “imposto” bisogna, fin da subito, darci delle regole e rispettarle rigorosamente.

Se iniziamo a leggere i messaggi, andare a cucinare, guardare il gatto che cammina sul tetto, difficilmente riusciremo ad avere una concentrazione costante per poter scrivere.

Bisogna lavorare soprattutto su se stessi per essere freelancer.

Se credi di non riuscire, puoi sempre proporti per lavori da dipendente da remoto e così non dovrai preoccuparti di tutta la burocrazia e della gestione del tempo.

Questo è un punto determinante per decidere se scrivere e avere un blog sarà il tuo lavoro principale.

Esistono commercialisti online per freelancer che possono chiarirti ogni dubbio con una videochiamata. Così avrai tutti gli elementi per fare la tua scelta.

Avere un blog ed essere un freelancer ti aiuta ad aumentare la tua determinazione e ti rende più responsabile.

5. Aumentare la tua autostima ed essere felici

Se sei una persona timida e riservata? Se senti di non potercela fare?

Il blog ti aiuterà anche in questo.

Pubblicare il primo articolo scritto da te è un’emozione indescrivibile, te lo assicuro!

Quando sei timido e insicuro pensi subito al giudizio degli altri e così, arriverà il momento di premere il tasto PUBBLICA l’articolo e starai ore a rimuginare su cosa fare.

La risposta è ovvia: clicca PUBBLICA!

Non pensare a cosa dirà chi ti conosce, fortunatamente il mondo è talmente grande che i primi complimenti, se hai scritto con amore, non tarderanno ad arrivare!

Ti dirò di più. Ti sentirai talmente felice di aver pubblicato il tuo primo articolo che il tuo pensiero sarà solo rivolto all’iniziare a scrivere il secondo.

La timidezza non ci metterà molto a scomparire, ti ritroverai a scrivere senza pensare al giudizio delle persone.

Ricordati: chi sceglie il tuo blog ama quello che racconti, il tuo unico pensiero dev’essere quello di non deludere le sue aspettative e scrivere tutte le informazioni che sai.

Senza rendertene conto, impari a decidere se e quando è il momento di pubblicare un articolo, se iniziare a pubblicizzare altre attività, se è arrivato il momento di scrivere anche per altre persone, se creare il tanto atteso account per lavorare come freelancer.

Sono tutte scelte che devi prendere tu e questo, inevitabilmente, alza la tua autostima.

Conclusioni

Bene, ora credo proprio che il tuo prossimo passo sia quello di creare il TUO blog.

Ricordati che il rimpianto è una cosa terribile.

Se sei arrivato qui e quella vocina nella testa, che prima sembrava solo un ronzio, ora sembra una discoteca, è davvero arrivato il momento di cambiare la tua vita e lasciarti andare, seguendo ciò che ami!

Fai questo salto, non pensare, fallo e basta e ti assicuro che fra pochi mesi, se ti impegni, non ci sarà nessuna sveglia al mattino così fastidiosa perché devi lavorare, semplicemente perché il tuo lavoro ora, è ciò che più ami fare.

Il sorriso sul viso mentre fai il tuo lavoro, ora, c’ è.

Condividi l’articolo:

Potrebbe interessarti anche: