7 modi per guadagnare con un blog di viaggi

Vuoi guadagnare con un blog di viaggi? Ecco 7 modi super efficaci per riuscire a monetizzare il tuo travel blog e generare delle entrate costanti
guadagnare con un blog di viaggi

Indice dei contenuti

Non sai come poter guadagnare con il tuo blog di viaggi? Vuoi che la tua passione diventi il tuo lavoro?

Ti dirò 7 modi per trasformare il tuo blog di viaggi in una vera e propria fonte di guadagno.

Hai finalmente iniziato il tuo percorso scrivendo il tuo blog di viaggi. Ma hai mai pensato di poterlo trasformare nel tuo lavoro e guadagnarci? Fare ciò che ami e farlo guadagnando è una combinazione perfetta.

Tutti noi ci abbiamo pensato almeno una volta. In questo articolo ti dirò 7 modi per guadagnare con il tuo blog di viaggi.

Iniziamo!

1. Monetizare attraverso le Affiliazioni

Uno dei modi più usati per guadagnare con un blog di viaggi è avere delle affiliazioni.

Avere delle affiliazioni significa inserire dei link personalizzati nel tuo blog e ogni volta che un utente acquista da questo link ti viene riconosciuta una percentuale.

Mi spiego meglio facendoti un esempio.

L’agenzia assicurativa per l’assicurazione viaggi ti rilascia un link personalizzato da inserire nel tuo blog. Il lettore del blog clicca e acquista la sua assicurazione. Premesso che il nostro lettore paga la stessa cifra sia acquistando dal nostro blog, sia dal sito ufficiale dell’ assicurazione, nel primo caso noi avremo un guadagno in percentuale sull’acquisto del prodotto.

Una regola fondamentale per essere affiliato e non perdere fiducia nei nostri lettori è assolutamente fondamentale provare prima i prodotti che vogliamo sponsorizzare.

Non sarebbe bello incentivare la vendita di un prodotto che nemmeno noi acquisteremo no? In più sarebbe un disastro per il nostro blog e perderemo la fiducia dei nostri lettori.

Anche il colosso mondiale Amazon offre un programma di affiliazione.

Devi collegarti al programma di affiliazione Amazon e iscriverti gratuitamente con i dati del tuo account Amazon. Ora inserisci il tuo sito web e collega i tuoi social. Crea la tua gamma di prodotti da vendere ai tuoi lettori. Sarebbe bene che siano prodotti correlati al tema del tuo blog di viaggio.

Ricorda vige sempre la regola d’ oro: vendi solo ciò che ami e che tu hai già provato!

Il link generato e inserito sul tuo blog è unico e personale. Ciò permetterà ad Amazon di corrispondere la percentuale di guadagno ogni volta che un prodotto verrà acquistato tramite il tuo link.

Una delle cose molto interessanti dell’ affiliazione con Amazon è che ogni volta che l’ utente clicca un tuo link, riceverai una commissione per tutti i prodotti che acquisterà nelle prossime 24h o, se il prodotto è stato inserito nel carrello, nei prossimi 90 giorni.

2. Guadagnare con i Banner Pubblicitari

Quella di inserire banner pubblicitari nel proprio blog di viaggi è una scelta molto personale. Sicuramente è uno dei modi più rapidi per iniziare a guadagnare. 

Il lato positivo è che con i banner guadagni anche mentre non stai lavorando. Il lato negativo è che quando apri un blog e trovi immagini davanti al testo non è piacevole.

Pensa di aprire il blog per leggere un bell’articolo che parla di cosa vedere su un’isola paradisiaca e ti arriva di fronte l’immagine del nuovo aspirapolvere senza fili: terribile. Quasi sicuramente esci dal blog.

Oltretutto per avere un guadagno considerevole devi avere un traffico altissimo.

3. Vendere un tuo prodotto o un corso

Questa è una strada molto remunerativa, ma richiede davvero competenze altissime.

Una volta che hai ottimizzato al meglio le tue capacità e creato una community solida e ampia puoi creare il tuo prodotto.

Ad esempio con il tuo blog di viaggi potresti creare un corso per diventare travel blogger oppure vendere le foto dei tuoi viaggi, creare un corso per scattare foto pazzesche, hai mille idee a disposizione.

Creare il tuo corso o vendere il tuo prodotto, se fatto bene, sarà in grado di farti guadagnare ma allo stesso tempo darti moltissima soddisfazione.

Conosci benissimo un luogo in particolare? Puoi decidere di scrivere la tua guida di viaggio. Puoi scegliere di scrivere un libro magari raccontando la tua storia di come sei diventata travel blogger.

Puoi raccontare come scrivere per il tuo blog ti abbia aperto una strada con tantissime opportunità lavorative.

Puoi scegliere se pubblicare il tuo e-book (è praticamente a costo zero). Lo puoi fare anche con Amazon, ma attenzione, il tuo e-book dev’essere davvero di qualità altrimenti rischierà di rimanere lì e non generare alcun interesse da parte del pubblico.

Se invece vuoi pubblicare un libro cartaceo puoi rivolgerti ad una Casa Editrice. Questo sicuramente avrà un costo più alto. Il lato positivo è che rivolgendoti alla Casa Editrice sarai sicuro di pubblicare un ottimo lavoro perché sarai affiancato da persone competenti.

4. Attraverso il content marketing

Avere il tuo blog di viaggi ed essere Copywriter o Web writer è un grosso vantaggio.

Puoi mostrare costantemente la tua abilità nello scrivere per il blog e attrarre così nuovi potenziali clienti.

Non è raro infatti che tramite il tuo blog verrai contattato per scrivere articoli. Per farti conoscere ancora di più puoi chiedere al tuo cliente di generare un back-link verso il tuo blog.

Con questo passaggio porti più traffico al tuo blog e migliori l’ indicizzazione su Google.

5. Diventare Travel Planner

Se hai aperto un blog di viaggi è ovvio che viaggiare sia la tua passione. Puoi trasformare questo in un lavoro chiamato travel planner.

Essere travel Planner consiste nel creare un itinerario completo verso una destinazione e venderlo ai tuoi clienti. Saranno loro a prenotarsi tutto in totale autonomia.

Non essendo a livello legale un’agenzia viaggi tu puoi solo vendere il tuo itinerario.

Non assumerti alcun tipo di responsabilità attraverso prenotazioni di hotel oppure voli perché per legge non puoi farlo. Tu puoi solo scrivere l’itinerario comprendendo tutto il percorso da fare ma devono essere i tuoi clienti in completa autonomia a prenotarsi quello che tu gli hai indicato.

Questo lavoro è davvero molto bello. Fallo bene e oltre a guadagnare puoi rendere felici i tuoi clienti creando itinerari fantastici e unici fatti apposta per loro.

6. Diventare Tour Leader

Il tour leader è sostanzialmente l’accompagnatore di un gruppo in un viaggio.

Per essere tour leader devi appoggiarti a un tour operator che fornisca tutte le garanzie legislative al posto tuo.

Descrivi il tour sul tuo blog e parti insieme ai tuoi lettori. In questo modo viaggerai, conoscerai la tua community e sarai pagato dal tour operator.

Mi raccomando appoggiati sempre ad un tour operator. Non assumerti responsabilità di prenotazioni, non sei una guida turistica ma un Tour Leader.

7. Usare il tuo blog come vetrina

Puoi utilizzare il tuo blog anche per promuovere ad esempio la tua agenzia viaggi.

Scrivi articoli sui tuoi pacchetti viaggio, fatti conoscere, crea la tua community.

Se riuscirai a posizionare bene il tuo blog su Google potrai vendere le tue proposte a una rete di persone molto più ampia.

I tuoi clienti potranno lasciare commenti e questo aumenterà la tua credibilità generando più vendite.

Conclusioni

Bene, abbiamo visto i 7 modi per guadagnare con un blog di viaggi.

Possiamo dire, che ciò che accomuna tutti questi punti, è che aprire un blog di viaggi e trasformarlo in una fonte di guadagno richiede molto impegno e molto studio.

Non credere a chi ti promette guadagni milionari in una settimana pubblicando foto dalle loro macchine lussuose. Impegnati, frequenta corsi per diventare blogger, studia la SEO, il marketing, non fermarti mai e crea la tua strada.

Riuscirai ad avere successo con il giusto impegno.

Rimboccati le maniche, riempiti di grinta e inizia.

Sono sicura che tra questi 7 modi di guadagnare con un blog di viaggi ci sia quello giusto per te!

Condividi l’articolo:

Potrebbe interessarti anche:

Entra gratis in
Blog Academy

Studia le lezioni, entra nella community di blogger riservata e metti il turbo al tuo blog.